



















Fiocchi, come fuochi d'artificio esplodono muti nel cielo e si posano sulla terra fertile. Sono fiocchi di petali dentro un mare di silenzio e sul palmo della mia mano. Un silenzio come un blocco cardiaco, totale, assoluto, almeno ora, almeno per un attimo.
Ascolto il silenzio della neve mentre sfugge, prima che del tutto sfugga.
Ci sono cose da dire che non so come dire, le parole a volte non sanno afferrare quello che non è parola. Le parole hanno ombre ed hanno echi, ed hanno limiti. Uso le parole come se dipingessi un oggetto. Con tutte le sue ombre.
Bologna è completamente imbiancata, i tetti delle case, i campi, le strade. Ovunque mi giri ci sono distese di bianco e mi ricordano la neve della mia infanzia, quando andavo a scuola con i piedi che affondavano dentro enormi Moon Boot e durante la ricreazione mi rotolavo tra la neve, come se già da allora volessi infilarmi dentro la natura intima delle cose. Vengo da lontano, da un pesante dolore, gli occhi fissi su un'assenza che ho conosciuto presto.
Lascio che la neve che scende copiosa la copra, come un misterioso balsamo che ne cancella ogni traccia. La guardo cadere in obliquo volo, disegnare acrobatiche piroette.
Mi piacciono i paesaggi di terra, di roccia e di alberi ed amo la luce sospesa del pomeriggio, che schizza i dintorni di grumi accecanti. Amo la bellezza recondita e la sensualità vitale di ciò che è nascosto sotto questo candido manto di neve.
La magia del momento è una bambina che gioca con le palle di neve, con il desiderio di stupore che le guizza negli occhi, nel brivido dell'attimo. La magia del momento è l'abbraccio rotondo, aggomitolato e tiepido dentro il quale Luca mi stringe. Sento il sapore di lui e di un Natale in anticipo e queste note si intonano perfettamente al mio stato d'animo. La neve ci avvolge ed avvolge quello che sentiamo, mentre aspettiamo che venga Natale. Natale che è attesa, che è aspettare che il tempo si faccia.
Ascolto il silenzio della neve mentre sfugge, prima che del tutto sfugga.
Ci sono cose da dire che non so come dire, le parole a volte non sanno afferrare quello che non è parola. Le parole hanno ombre ed hanno echi, ed hanno limiti. Uso le parole come se dipingessi un oggetto. Con tutte le sue ombre.
Bologna è completamente imbiancata, i tetti delle case, i campi, le strade. Ovunque mi giri ci sono distese di bianco e mi ricordano la neve della mia infanzia, quando andavo a scuola con i piedi che affondavano dentro enormi Moon Boot e durante la ricreazione mi rotolavo tra la neve, come se già da allora volessi infilarmi dentro la natura intima delle cose. Vengo da lontano, da un pesante dolore, gli occhi fissi su un'assenza che ho conosciuto presto.
Lascio che la neve che scende copiosa la copra, come un misterioso balsamo che ne cancella ogni traccia. La guardo cadere in obliquo volo, disegnare acrobatiche piroette.
Mi piacciono i paesaggi di terra, di roccia e di alberi ed amo la luce sospesa del pomeriggio, che schizza i dintorni di grumi accecanti. Amo la bellezza recondita e la sensualità vitale di ciò che è nascosto sotto questo candido manto di neve.
La magia del momento è una bambina che gioca con le palle di neve, con il desiderio di stupore che le guizza negli occhi, nel brivido dell'attimo. La magia del momento è l'abbraccio rotondo, aggomitolato e tiepido dentro il quale Luca mi stringe. Sento il sapore di lui e di un Natale in anticipo e queste note si intonano perfettamente al mio stato d'animo. La neve ci avvolge ed avvolge quello che sentiamo, mentre aspettiamo che venga Natale. Natale che è attesa, che è aspettare che il tempo si faccia.








AUGURI DI BUON NATALE A TUTTI!!!











Vi mostriamo parte del nostro Menù Natalizio, abbiamo lavorato tutta la Vigilia per preparare i vari piatti, le salsine, ecc ecc.
I Cappelletti in brodo sono un piatto a cui siamo molto legati (Sabrina è una Romagnola purosangue), era da tanto che non ce li preparavamo, così abbiamo approfittato dell'occasione. Avendo preparato un bel pentolone di brodo di carne, il Lesso non poteva mancare.
I Cappelletti in brodo sono un piatto a cui siamo molto legati (Sabrina è una Romagnola purosangue), era da tanto che non ce li preparavamo, così abbiamo approfittato dell'occasione. Avendo preparato un bel pentolone di brodo di carne, il Lesso non poteva mancare.











Buon Natale , attesa e speranza , comprensione , accetazione , presa di coscienza ; aspettiamo.Tra tanta neve bianca un augurio caloroso come il caldo fuoco che possa tenere accese le più impensate trepidanti attese...
RispondiEliminaSabrina sei favolosa, tutto quel che indossi ti calza a pennello, anche da mamma natale....^----^. le parole per descrivere la neve che vi tiene compagnia in questi giorni, mi emozionano....Bellissime. Che bella sensazione deve'essre...Noi qui, purtroppo, la vediamo raramente. Se cade è poca e si scioglie subito. Non si può mica aver tutto, quindi mi accontenterò di mirar la vostra....I cappelletti non li ho mai fatti, siete favolosi anche in questo...bravissimi. Poi vorrei dire i vostri piatti son da *****. Che dirvi a parte elogiarvi, se non ricambiare al vostro affetto con cotanto del mio e augurarvi Buon Natale e buone feste. Il buon annno me lo riserbo per dopo...Un bacione ragazzi.
RispondiEliminasono la prima e ne sono felice!
RispondiEliminaSabri sei una vera sventola di Babba natale, sempre spiritosa e tu Luca sei fortunato ad avere lei, sabri, come tua compagna. Ragazzi siete forti sempre e con affetto vi auguro Buon natale, anche se la giornata sta x finire
affettuosi auguri!
RispondiEliminaLaura
Merry Christmas & Happy New Year!!!
RispondiEliminaJenny;-D
Auguri!!!!!!!!!! :)
RispondiEliminaLuisa insonne :D
Un abbraccio fortissimo e tantissimi auguri di Buone Feste :*
RispondiEliminaSabrina sei sempre bellissima.
RispondiEliminaFoto spettacolari.
Buone Festività!
Un grande abbraccio e tanti auguri per queste feste.
RispondiEliminaauguri ragazzi! CookingMAMA
RispondiEliminahttp://cookingmama.myblog.it
AUguri infiniti ragazzi! Siete una coppia bellissima!
RispondiEliminaStefania
Perche non partecipate alla raccolta di Patrizia? Qui il link: http://melagranata.blogspot.com/2009/12/natale-in-casavostra.html
BAci
oggi è santo stefano e mi auguro di cuore che abbiate trascorso un felicissimo natale!!!la neve per me a napoli è solo un miraggio ed è bello ogni tanto ritrovarsi un po bambini e lascirsi andare....i cappelletti sono troppo buoni ottimo piatto natalizio!!bacioni imma e buone feste
RispondiEliminaLa neve è una meraviglia, rende tutto più magico! Tantissimi auguri di buone feste ragazzi! Un abbraccio ;)
RispondiEliminaBuon Natale Sabrian and Luca!
RispondiEliminaMa che belli sotto la neve! eh si..ne è venuta proprio tanta e dopo la bellezza iniziale..ha creato anche parecchi disagi!
RispondiEliminaAh..i tortellini! vorremmo proprio assaggiarli fatti in casaq da una romagnola doc ;)
Sembrano davvero molto buoni!! e per santo stefano..sono il primo piatto perfetto!
un bacione
sono qui per augurarvi ogni bene, serenità, gioia e tanta luce....un abbraccio grande
RispondiEliminaCarissimi, tantissimi auguri di buone feste anche se qui di neve neanche a parlarne, anzi le temperature facevano pensare più alla Pasqua che al Natale!
RispondiEliminaAncora tantissimi auguroni ad entrambi per un strascoppiettante 2010!!!!!!! baci
RispondiEliminaRagazzi!!! ma quanta neve è caduta lì da voi!!!
RispondiEliminaWow sabrina è bellissima vestita da babbina natalina :-)
Che buoni i cappelletti...sapete che da noi si chiamano cosi gli"strascinati" più concavi?
Si la neve è davvero romantica, l'unico inconveniente è quando diventa ghiaccio...credo solo per gli adulti (non tutti) poichè per i bambini si rivela un divertimento scivolarci su apposta! ;-)
un bacione tornerò per augurarvi un "divino" 2010 ;-)
Bianca e morbida la neve, strepitose le foto...golosi i cappelletti..e...AUGURI SINCERI!!!!
RispondiEliminaVi ringrazio caldamente della visita! Il vostro blog è stupendo e complimentissimi per il menù natalizio! Un bacione e cari auguri di uno splendido anno nuovo!
RispondiEliminaVi ringrazio caldamente della visita! Il vostro blog è stupendo e complimentissimi per il menù natalizio! Un bacione e cari auguri di uno splendido anno nuovo!
RispondiEliminaChe bella anche Bologna sotto la neve! ^___^
RispondiEliminaI miei sono riusciti a partire da Ferrara in extremis... fino al giorno prima un gelo tremendo!!! 0.o Davvero temevo non riuscissero a venire giù per le Feste... :*( ma è andato tutto bene e ora siamo qui in casa al caldo! ^___^
Sabrina è una Babba Natala Strepitosa!!!
Ma io voglio vedere anche Luca vestito da Babbo Natale però eh?! ^___^
Un abbraccio forte e... belli quei tortellini... cappelletti... ma la forma è diversa da quella che facciamo noi Ferraresi! ^__________^
I "nostri" hanno la punta all'insù :DDD
complimentissimi per questi straordinari cappelletti! Grazie della visita e auguri di uno splendido anno nuovo!
RispondiEliminatutto plendente come siete voi 2 quella con l`albero di natale e troppo bella e pure i nemu buon anno wonderful
RispondiEliminaA white Christmas really is the best of all! Noi abbiamo avuto molta neve questo Natale qui in Finlandia.
RispondiEliminaMa ragazzi, mettetevi un paio di guanti quando fa freddo! Brr...
Il vostro albero è favoloso, brillante, magico...
In mega ritardo, ma con grandissimo affetto auguri di slendide feste!!!
RispondiEliminaTantissimi baci
fra
Tantissimi auguri per un sereno e felice 2010!
RispondiEliminaBellissimi questi cappelletti in brodo, e bellissimi e romantici anche voi sotto la neve....
RispondiEliminaVi auguro Buone feste ragazzi e un felicissimo anno :-) un abbraccio!!!
Io anche adoro la neve, è una delle emozioni più belle che la natura riesca a regalarmi, stare a guardare incantata i fiocchi che scendono leggiadri, che meraviglia! E che meraviglia sono i cappelletti, io non amo i ravioli in brodo ma credo solo che sia perchè quelli industriali che mia madre ci rifila sono anni luce lontani da questo spettacolo che vedo nel vostro piatto! Sabrina, sei davvero bellissima vestita da BabbaNatale :) Un grosso bacione di liete feste!
RispondiEliminaQuesti cappelletti in brodo sono veramente deliziosi. Tanti auguri di Buon Anno!
RispondiEliminaCiao Sabrina, grazie per il bellissimo commento che mi hai lasciato nel mio blog e per la simpatia che mi hai mostrato, sono contenta di conscerti e ti verro' a trovare spesso!!! Saranno sicuramente buoni questi cappelletti... sono una vostra specialita'.
RispondiEliminaTi auguro buonanotte ed auguri di buon anno!!!
Belle le foto della neve...anche se la detesto ( come nevica trazione integrale e gomme termiche sono appena sufficienti....almeno dove abito io!!))e bella come sempre Sabry..proprio in tutte le versioni!!
RispondiEliminaE cosa dire dei cappelletti??
Sublimi!!!
Auguri ragazzi cari e tanta felicità e non solo per l'anno che sta per cominciare!!
ragazzi scusate la mia scarsa presenza,ma aggiorno pochissimo anche il mio blog!!!
RispondiEliminavi faccio i miei migliori auguri per uno spettacolare,ricco e sereno 2010!!
That soup lloks amazing. Hoping you wo had a Merry Christmas and will have a Prosperous Healthy Happy New Year.
RispondiEliminaBuona sera ragassi, passo per augurarvi un 2010 scintillante e godurioso.
RispondiEliminaBacio e buon proseguimento di feste !!
Cavolo...per un attimo la foto di Luca con la palla di neve...^^
RispondiEliminaUn augurio di un sereno 2010!
Io devo ancora cimentarmi nella pasta ripiena fatta in casa,mi sembrano davero bellissimi i vostri cappelletti,come il colore del brodo!
Augurissimi anche a voi ragazzi! Buon 2010 un bacio!
RispondiEliminaGrazie mille per gli auguri che ricambio di cuore...è sempre un piacer passare da voi e perdersi nei vostri racconti....siete meravigliosi...Felice Anno Nuovo Luisa
RispondiEliminaAuguri per il nuovo anno....che sia pieno di SALUTE gioia soldini e tutto ciò che desiderate:-) un bacio
RispondiEliminaAnnamaria
Ragazziiii Vi auguro un 2010 emozionante e passionale!!!
RispondiEliminabaci e abbraccioni!!! :-)
auguri,auguri,auguri e tanti ancora per un anno ricco di gioia per voi due :) con affetto P.
RispondiEliminaCiao!
RispondiEliminavi faccio tantissimi auguri per un 2010 sereno e pieno di tutte le cose che desiderate!
un abbraccio
Silvia
Auguri per il nuovo anno...
RispondiEliminaMay all your dreams come true and may you be blessed with all the best things in life!
Happy New Year 2010! XO
Nina
La "Babba Natala" è uno spettacolo. Complimentissimi a te, Sabrina e tanti auguri per un 2010 carico di novità, serenità e prosperità alla coppia più bella della blogosfera.
RispondiEliminaUn abbraccio.
Ciao ragazzi vi auguro un felice 2010 ricco di sorprese, di gioia, di felicità, di serenità e tanta pace!!!
RispondiEliminaUn abbraccio e baci!!!
tantissimi auguri per nuovo anno splendido, pieno d'amore!!!
RispondiEliminabacionii!!
AUGURISSIMI DI UN BUON ANNO 2010 PIENO DI GIOIA E SERENITA UN ABBRACCIO TITTINA
RispondiEliminaLe vostre parole riescono sempre a ridestare i sensi, l'immaginazione e i ricordi.Buon anno e piacere di avervi conosciuti!
RispondiElimina