Visualizzazione post con etichetta Dischi di Ricotta e Muesli con Marmellata di Rose. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dischi di Ricotta e Muesli con Marmellata di Rose. Mostra tutti i post

giovedì 14 maggio 2009

AFRODISIACO ELISIR, VISCIOLATA DELLE CANTINE DEL CARDINALE - DISCHI DI RICOTTA E MUESLI CON MARMELLATA DI ROSE - CHOCOLATE DISCS STUFFED WITH RICOTTA


Il calice si tinge di rosso. La Visciolata scivola sulla sera come velluto sulla pelle.
La versiamo nel bicchiere e ci prendiamo il giusto tempo per denudare i pensieri.
La sera si inizia a star bene anche sul nostro piccolo terrazzo-orto, tra il rosmarino, la salvia, il timo, il prezzemolo francese e quello nostrano, la menta e l'origano, la maggiorana, la lavanda ed il basilico.
Piccoli sorsi, da centellinare, assaporando ogni singolo profumo, godendo di ogni particolare sapore. Mordiamo liquide ciliegie. Mature tentazioni. Immaginando rami carichi di rossi frutti e tini con mosti in fermento.
Lo chiamano vino da meditazione, un vino ricco di tradizioni antiche, un vino che non è un vino, ma un elisir. Un diVino, così ci piace definirlo.


Misterioso come il profumo di cioccolato che ubriaca le narici quando salta il tappo.
Siamo tutti e due con i gomiti appoggiati alla ringhiera ed in mano un bicchiere di Visciolata del Cardinale, con gli sguardi che rubano la luce che ancora si riflette nei campi, dietro ai palazzi. Un po' di silenzio tra noi. Rubiamo dalle prime finestre aperte le notizie del telegiornale e le voci di piccole discussioni. Qualcuno già illumina la casa e dalle finestre, come ombre cinesi, scorgiamo i nostri dirimpettai.
A piccoli sorsi, persi nella leggenda che abbiamo letto sulla brochure che ha accompagnato la bottiglia. Un prezioso regalo della Cantina del Cardinale.
La Visciolata è anche chiamata Sangue di Strega perchè gli abbinavano proprietà afrodisiache.


Un lungo e profondo respiro ci riempie il naso con il profumo di erba tagliata e finalmente il sorriso. Se è afrodisiaca la Visciolata del Cardinale ancora non lo sappiamo, ma un secondo ed un terzo bicchierino più tardi....... e perché no, con i CIOCCOLATINI DEL CARDINALE con il loro ripieno di un delicatissimo liquore di visciole......

La VISCIOLATA DEL CARDINALE è una bevanda tipica marchigiana. Nelle Marche il vino di Visciola anticamente si produceva per rendere più gradevoli i vini robusti, come il Rosso Piceno, il Conero e per omaggiare le signore. I nobili ed il clero ne facevano ampio uso come vino da dessert chiamandolo “vino degli angeli”. I contadini invece lo centellinavano solo nelle grandi ricorrenze e lo chiamavano appunto, “sangue di strega”.

…..E ancora mi distilla nel cor lo dolce che nacque da essa.
(Dante Alighieri XXXIII Canto Del Paradiso)

Se riuscite a trovarlo, non potete perdervi un piacere così grande!


LE CANTINE DEL CARDINALE
di Cardinali Giselle
Via A. Moro, 5/7 – 60030 Serra de' Conti – An – Italy
Te. e fax +39 0731 879532 - +389 338 5085687
http://www.cantinedelcardinale.it/http://www.blogger.com/cantine.cardinale@alice.it




§########################################§






DISCHI DI RICOTTA E MUESLI CON MARMELLATA DI ROSE





Iniziamo con la preparazione della PASTA FROLLA. Abbiamo deciso di aggiungere il cacao per dargli una nota di colore.


INGREDIENTI per la PASTA FROLLA

250 gr di farina 00
100 gr di burro
1 uovo
1 tuorlo
scorza di limone
100 gr di zucchero
1 bustina di vanillina
2 cucchiaini di cacao amaro





Facciamo ammorbidire il burro a temperatura ambiente. Disponiamo la farina su una spianatoia ed al centro versiamo lo zucchero, il tuorlo e l'uovo. Grattugiamo la scorza di limone ed aggiungiamo la vanillina, il cacao ed infine il burro. Impastiamo tutti gli ingredienti, evitando di scaldare troppo il burro. Un piccolo trucco consiste nel bagnarsi le mani sotto l'acqua fredda per abbassarne la temperatura. Quando l'impasto è omogeneo, lo lasciamo riposare una mezzoretta in frigorifero, avvolto in un foglio di carta trasparente.
Stendiamo la pasta frolla con il matterello e ricaviamo dei dischi che andremo a cuocere in forno.



INGREDIENTI PER LA FARCIA

250 gr di ricotta fresca
4 cucchiai di muesli
2 cucchiai di zucchero
1 bustina di vanillina
1 limone
4 cucchiai di marmellata di rose





Lavoriamo la ricotta con lo zucchero e la vanillina e poi aggiungiamo la scorza del limone ed il muesli. Amalgamiamo il tutto. Dentro al coppapasta usato per ottenere i dischi di pasta frolla, mettiamo il disco di fondo sul quale disponiamo il composto di ricotta. Con un secondo disco di pasta frolla premiamo il composto e il dolcetto è pronto.
Guarniamo con un cucchiaio di marmellata di rose e della scorza di limone.
Lasciamo raffreddare in frigorifero per almeno due ore.


CHOCOLATE DISCS STUFFED WITH RICOTTA AND CEREALS



ITALIAN SHORT PASTRY DOUGH

Ingredients:

250 grams flour
100 grams sugar
1 lemon
1 egg yolk
1 egg white
100 grams butter
2 tbs cocoa



Mix the flour with the sugar and the grated lemon rind. Make a fontana, then knead in the softened butter in pieces, the eggs and the cocoa. Knead only long enough to mix the ingredients throughly. Roll out the pastry and get some discs. Bake at 350°F for a few minutes.


Ingredients for the filling:

250 grams ricotta
4 tbs cereals
2 tbs sugar
1 lemon
4 tbs rose jam




Mix ricotta cheese, cereals, sugar and grated lemon rind. Pour this mixture on the short pastry discs and place into the fridge for about 2 hours. Garnish with 1 tbs of rose jam and the lemon rind.

Armanda ci ha donato questo dolcissimo premio!
Grazie di cuore!!!
(Che bontà i suoi passatelli in brodo)

Anicestellato, 77mele, Ziodà, Le pappe di Alessandra.

La carissima LadyCocca, ci ha deliziato con questo premio da favola!

Noi ci accingiamo a fare i nomi dei nostri prescelti:
Unika, Armanda, Kris, Soleluna, Chiara, CookingMama, CicciaPasticcia, Il Folletto Paciugo, Minù, Nanny, TreGalline sul Comò, Furfecchia, Maya, Valentina, Jul&Mo, Il Mondo Gaio di Gaia, SilvanaUsa, Lo, Caty e Alexs.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...