Visualizzazione post con etichetta Risotto ai Porri e Gamberetti con Cappesante e Tartufo Nero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Risotto ai Porri e Gamberetti con Cappesante e Tartufo Nero. Mostra tutti i post

martedì 24 novembre 2009

BLACK TRUFFLE RISOTTO WITH SHRIMPS, LEEK AND SEA-SCALLOPS - SETTIMANA DEL RICICLO - RISOTTO AI PORRI E GAMBERETTI CON CAPPESANTE E TARTUFO NERO


L’edizione 2009 della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (European Waste Week Reduction), che si terrà dal 21 al 29 novembre 2009 con il supporto del programma della Commissione Europea LIFE+, consiste in una elaborata campagna di comunicazione ambientale promossa dall’Unione Europea, che dal centro si dirama alla periferia, coinvolgendo i livelli nazionali e locali degli Stati Membri aderenti.
Lo scopo principale è promuovere, tra i cittadini, una maggiore consapevolezza sulle eccessive quantità di rifiuti prodotti e sulla necessità di ridurli drasticamente.

La settimana del riciclo è già iniziata e come richiestoci da Lo, anche noi siamo per la sensibilizzazione di questo enorme problema.
Se fosse possibile eviteremmo tutti gli imballaggi e, per quanto riguarda le sportine di plastica, ci capita spesso di dimenticarci di portare con noi la capiente borsa che abbiamo a casa. Ecco, questo è l'unico vero impegno che ci prenderemo per questa settimana e non solo.
In casa seguiamo alcuni piccoli accorgimenti.
Per conto nostro in casa usiamo pochissimo la carta da forno perchè con l'uso del burro e farina o pangrattato, i rari dolci che facciamo hanno un sapore migliore.
Purtroppo l'acqua che esce dai nostri rubinetti è veramente cattiva, decisamente inbevibile. Il suo sapore è sgradevole. Avevamo pensato di ricorrere alle caraffe filtranti ma Luca ha molte remore al riguardo. D'altronde preferiamo l'acqua gasatina ed il buon Vino, una tisana o dell'ottimo tè.
Andiamo dal macellaio per la carne, la quale oltre che essere migliore e costare meno che nei supermercati, non ci vengono rifilati tutti quei contenitori di polistirolo che fanno solo ingombro.
Andiamo in pescheria per lo stesso motivo.
Noi usiamo detersivo ma ne utiliziamo circa la metà del dosaggio indicato sulla confezione ed utiliziamo lavaggi brevi o, anche se a pieno carico, utilizziamo il programma mezzo carico. Dato che non lavoriamo in miniera ed il massimo dello sporco è l'aria che respiriamo, abbiamo sempre creduto che il poco sporco non avesse la necessità di tutto quel detersivo e di tutta quell'acqua, in più, stiamo utilizzando detersivo "spacciato per" ecologico.
Abbiamo la fortuna di riciclare anche il caldo del vicino. Quello che abita sotto di noi, riscalda anche casa nostra. Fino ad ora abbiamo avuto il riscaldamento spento per quasi 20 ore su 24. IL crono-termostato è al massimo a 20°.
In casa tutte le lampadine sono a basso consumo ed i televisori vengono spenti dall'interuttore e non con il telecomando.
Per i residui del calcare abbiamo quasi sempre adoperato l'aceto
di vino bianco. Costa la metà dei decalcificanti pubblicizzati.
Per quanto riguarda il nostro Comune di residenza, la raccolta differenziata la si fa da circa tre anni e a non più di trenta metri da casa abbiamo 1 campana per il vetro e le lattine, 1 per la carta ed il cartone, 1 per l'umido ed 1 per l'indifferenziata. A poco meno di un chilometro abbiamo la stazione ecologica.
Il riciclo del cibo è nostra abitudine. A parte che non rimane mai nulla di quello che prepariamo anche perchè, se ci sono porzioni in più le portiamo ad un signore che ci aiuta con Mandarino. Non pensiate che in casa nostra si mangi sempre e solo quello che pubblichiamo! Tante volte il tempo e la necessità di svuotare il frigorifero fanno sì che si cucinino anche piatti meno elaborati.
Vorremmo ringraziare Lo per questo meme-gioco. Ci piacerebbe che chiunque passi da qui lo facesse suo o perlomeno che fosse motivo di consapevolezza di quanto è semplice e "fruttifero" riciclare. Basta veramente poco.


********************************

RISOTTO AI PORRI E GAMBERETTI CON CAPPESANTE E TARTUFO NERO


Ingredienti:


180 gr di Riso
1 Litro di Brodo Vegetale
1 Porro
50 gr di Burro + 1 noce
Olio Extra Vergine d'Oliva
50 cc di Cognac
150 gr di Gamberetti
15 gr Tartufo Nero
7 Cappesante
Salvia Alloro Timo Maggiorana
Pepe


Preparazione del risotto.
Mettiamo nel tegame che di solito usiamo per fare i risotti, circa 30 gr di Burro ed un filo d'olio. Lo lascia scaldare e ci aggiungiamo il porro tagliato a rondelle sottili. Lasciamo appassire per circa 2, 3 minuti. Aggiungiamo i Gamberetti , la Salvia, l'Alloro ed il Timo.e, dopo circa 1 minuto il riso e lo lasciamo tostare per altri due minuti circa mescolando continuamente. Ora aggiungiamo il Cognac e,lo lasciamo evaporare poi, un mestolo alla volta, iniziamo ad versare il brodo.

Mettiamo un mestolo di brodo, aspettiamo che il riso lo assorba e poi ne aggiungiamo un altro, fino a che il Brodo non sia terminato ed il riso cotto. Spegnamo il fuoco, mettiamo i 20 gr di burro rimasti e lasciamo mantecare coprendo il tegame con un coperchio.
A parte prepariamo le cappesante.


In una padellina mettiamo a scaldare una noce di burro, la Maggiorana e la Salvia.
Versiamo delicatamente le Cappesante e le facciamo rosolare un paio di minuti per parte. Aggiustiamo di pepe.
Prepariamo il piatto e sul risotto grattugiamo un po' del tartufo e completiamo con scaglie di Tartufo e le Cappesante.


BLACK TRUFFLE RISOTTO WITH SHRIMPS, LEEK AND SEA-SCALLOPS



Ingredients:


180 g rice
1 litre vegetable broth
1 big sliced leek
butter
1/2 glass cognac
salt and pepper
extravirgin olive oil
150 g fresh shelled shrimps
7 fresh sea-scallops
15 g black truffle
sage, thyme, marjoram


In skillet saute leek and shrimps in butter and extravirgin olive oil till shrimps turn pink and leek is tender. Add sage, marjoram, thyme and rice and cook for about 2 or 3 minutes. Add Cognac and when it is evaporated stir in broth, salt and pepper. Bring to boil, reduce heat. Cover and simmer for 15 minutes. Remove from heat. Stir in butter, cover and let stand for about 5 minutes, till rice is tender. Meanwhile in a skillet saute sea-scallops, marjoram and sage in butter. Cook sea-scallops for about 2 minutes till they turn brown and add black pepper to taste. Serve immediately risotto with sea-scallops and black truffle.


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...