Non era caldo come questi giorni, ma erano questi i giorni in cui, per la prima volta, ho conosciuto la donna della mia vita. Scappava da me, l’avevo spaventata.

Luca mi ha travolto come un’onda fin da subito. Ripenso a quel giorno, mentre stiamo cucinando le seppie con i ceci e Luca mi guarda il taglio sul dito. Ripenso a quel giorno che mi ha cambiato la vita. Ero andata a cercare un’ex amica che mi doveva delle spiegazioni. Non era in casa. Ho pensato “Faccio il giro dell’isolato, torno a suonare ancora e se non è tornata, me ne vado!”.
Avverto una strana sensazione mentre mi allontano, qualcuno mi sta seguendo. Forse mi sbaglio. Affretto i passi, lo fa anche l’uomo alle mie spalle. Sento una certa inquietudine addosso. Non so chi sia, mi chiedo chi sia. La sua figura, il suo modo di muoversi, non so perché, ma penso che potrebbe essere un investigatore privato. Mi dà quell’idea. Arrivo quasi sulla via, una strada piena di traffico, il tempo di girarmi alle spalle e quell’uomo è lì, a pochi centimetri da me. La paura mi assale, chi è, cosa vuole, mi domando. Mi infilo dentro una cabina telefonica, lui si avvicina e capisce che sono spaventata. Il tono della sua voce, le sue parole riescono a tranquillizzarmi, esco da quel metro quadro e mi ritrovo a camminare accanto a lui, si chiama Luca. “Sei un investigatore privato?” gli chiedo. “Tecnico degli impianti di sicurezza” mi risponde. Mi sento già molto più tranquilla. Mi chiede se può offrirmi un caffè, gli dico di no e intanto continuiamo a camminare, finchè incontriamo una panchina e ci sediamo.


Ma mi fermo un secondo, il tempo di girarmi e fare mezzo passo indietro. Mi avvicino a Luca e gli stampo un bacio sulle labbra. Lui rimane senza parole, non gli lascio il tempo di dire nulla. Salgo al volo sull’autobus, le porte si chiudono e lui scompare. Non so perché l’ho baciato. Sarò impazzita. Quella non ero io, io non mi comporto così, non l’ho mai fatto prima d’ora con persone appena conosciute. Semafori, incroci, l’autobus va, mette distanza da quella panchina, ma sorrido, mi rendo conto di avere un sorriso stampato in faccia, che non se ne va, nemmeno se ci provo. E poi il profumo. Sento il suo profumo addosso. Il profumo della sua pelle. Torno a casa, cucino qualcosa di veloce, non ricordo cosa. Quando vado a dormire tutto si fa chiaro.
Torno a sentire il suo profumo. Mi raggomitolo e lo abbraccio. Abbraccio quel profumo e la voglia di rivederlo. In un taschino della borsa ho il suo numero di telefono, domani lo chiamerò. Domani l’ ho chiamato ed ancora lo chiamo……..
Ingredienti per le seppioline con i ceci
600 gr di seppioline fresche
400 gr di ceci
3 rametti di rosmarino
2 scalogni
1 rametto di timo
una macinata di aglio essiccato
1 macinata di pepe
un pizzico di sale
un pizzico di peperoncino
un filo d’olio extravergine d’oliva
2 spruzzate di brandy
mezzo bicchiere di vino bianco secco
tanto amore
Lavo le seppioline e inizio ad affettare finemente gli scalogni, mi taglio. Luca ha affilato i coltelli giorni fa, “Amore” gli dico”Mi sono tagliata, lo sai che ho paura dei coltelli affilati, perché l’hai fatto?”. Stava scrivendo sul pc, molla tutto e corre a vedere cos’ho combinato. “Lo sai che affettare è compito mio!” mi dice. Ci pensa lui, mentre io scaldo l’olio nella padella. Facciamo rosolare gli scalogni insieme ai 3 rametti di rosmarino. Aggiungo i ceci e li lascio cucinare. Luca mi spunta da dietro le spalle con la bottiglia di brandy, due spruzzate e il gioco è fatto.
Nota di Luca: un bicchiere e Sabrina era ko!
Adesso i Premi:
Grazie a Fra, di C'era una Volta ma adesso Non c'è più, per questo importante riconoscimento. Noi ci divertiamo su questo blog, ma ci fa un immenso piacere dare cibo anche al nostro piccolo egocentrismo.
La motivazione con cui ci ha premiato è: Saporidivini, le cui ricette sono un concentrato di passione e soprattutto perchè hanno una playlist che è un piacere ascoltare mentre si leggono i loro post
GRAZIE FRA ed una carezza a quel tuo fottuto Bianconiglio!!!
Le regole
1) Scegliere 5 blog che sono meritevoli di tale premio per creatività, design, e materiale particolare utilizzato e che diano un contributo alla comunità dei blogger indipendentemente dalla lingua.
2) ogni premio assegnato deve avere il nome dell'autore e anche il collegamente al blog
3)ogni premiato deve esibire il premio e mettere il nome e il collegamento della persona che lo ha premiato
4)il premiato deve mostrare il collegamento al blog di ArteyPico
5)Pubblicare le regole
A nostra volta chiamiamo sul palco per ritirare il premio:
1 Lenny, della Finestra di Fronte, perchè il suo Blog è creatività
2 Mirtilla, di Angolo Cottura, perchè è energia allo stato puro
3 Salsa di Sapa, di Qualcosa di Rosso, per il suo essere artista
4 Susina Strega del Tè, di Pasticci e Deliri di una Strega in Cucina, per i suoi Incantesimi
5 Glamah, from Coco Cooks, for her artistic talent
Secondo premio ricevuto
Grazie Laura dell'Antro dell'Alchimista
per questo prezioso premio ( i diamanti sono per sempre), speriamo di esserne sempre degni.
Regolamento del Premio:
"Il Brillante weblog è un premio assegnato ai siti e i blog che risaltano per la loro brillantezza sia per quanto riguarda i temi che per il design. Lo scopo è quello di promuovere tutti nella blogosfera mondiale!
"1. al ricevimento del premio, bisogna scrivere un post mostrando il premio e citare il nome di chi ti ha premiato mostrando il link del suo blog;
2. scegli un minimo di 7 blog (o di più) che credi siano brillanti nei loro temi o nel loro design. Esibisci il loro nome e il loro link e avvisali che hanno ottenuto il Premio “Brillante Weblog”;
3. (facoltativo) esibire la foto (il profilo) di chi ti ha premiato e di chi viene premiato nel tuo blog.
1 Imma, di Caffeine for two
2 Astrofiammante, di Mangiare è un po' come Viaggiare
3 Nino, di Ninocucinasanteramo
4 Radem, dell'Angolo delle Delizie
5 MarkoVale, di Wine in Sicily
6 Emilia, di Tre Galline sul Comò
7 Claudia, di Scorza d'Arancia
8 Precisina, di Mamma che Buono
9 Gunther, di Ricette Vagabonde
Whata a great story of how you two met.Fate.One day I need to write about how CS and I meet. But he would get mad. Thank you so much for the award.Nice to know you think of me as an artist.
RispondiEliminagrazie del premio una grande onore, visto la mia essenzialità... bello il racconto
RispondiEliminaSabrina/Luca,
RispondiEliminanon è facile non essere carino con voi, ogni volta che passo, fate in modo con i vostri splendidi racconti di trascurare la ricetta postata, siete una coppia da prendere ad esmpio.
Grazie per il premio.
Bacio
Nino
ohhhh che bellooo....adesso brillerò
RispondiEliminacome una stella....mi sento importante :-))))) adesso sono seria,
^_^ ragazzi,grazie del pensiero e complimenti per saper raccontare momenti della vostra vita facendo trasparire le emozioni che provate,
bellissimi tutti e due, baci e buona settimanaaa!!
Complimenti, premi meritatissimi!!!!!!!
RispondiEliminaCiao e buonissima serata
Cara Imma, grazie a te e salutaci il Texas!
RispondiEliminaDear Courtney, we think the same....it's been a fate matter!
As for this award,you deserve it more than us!
So we can't wait to read the story of how CS and you met! Does it has been fate?
Gunther, a pelle sei una di quelle persone che consideriamo speciali!
Nino, la tua dolcezza ci ha profondamente toccato!
Ciboulette, grazie! Provale quelle seppioline, coi ceci il sapore decolla!
Astrofiammante, il brillare è già nella tua natura, sia per la simpatia che per il nome che ti contraddistingue, ora poi sei anche una stella! Grazie per quello che hai scritto e buona settimana anche a te!
Simo, il prossimo meme è per te! Grazie per tutte le visite e i commenti!
Buona settimana a tutti e vista l'ora, buonanotte a chi sta andando a dormire!
ma che storia bellissima e delicata,mi e'piaciuto tantissimo leggerla...
RispondiEliminaauguroni ragazzi ;)
ah...smaaaaaaaaaak per il premio ;)
graxie di cuore carissimi!!! mi fate arrossire... artista io? ahahah, mmmagari! :-P buona giornata e complimenti anche a voi per i premi!
RispondiEliminaMa che bella sorpresa, grazie di cuore, che emozione :o)
RispondiEliminaGrazie per aver pensato a me, ecco ;) e complimenti per il racconto perché è stupendo!
Buon inizio di settimana!!
Siete splendidi davvero!
RispondiEliminaUn bacio e buona settimana
Fra
I vostri post sono intimi e appassionati. Comlimenti per il premio e la bella ricetta. Peccato non abitare vicini per condividere e raccontarci le nostre passioni. Baci
RispondiEliminaSabrina quella eri tu....tu che avevi incontrato l'altra metà del tuo cielo...bello riconsocersi tra mille! un bacio ad entrambi
RispondiEliminaBoun anniversario da tre fusissimi del clan di ammiratori di Sabrina!!!! Permetteteci di dirvi che siete carini e dolci e se mi permetti Luca, vogliamo ringraziare Sabrina per la sua dolcezza e per i suoi buongiorno che ci fanno sentire un po accettati. Viviamo a Bologna da poco e ci sentiamo estranei e qui la gente è fredda, ma Sabrina col suo modo di fare e coi suoi sorrisi ci fa sentire bene così vogliamo ringraziarla e dirle che è bellissima è persino superfluo.
RispondiEliminaIl clan: M. A. M. S.
Ora capisco da che cosa scaturisce la vostra intesa perfetta (in cucina, nella scrittura, ....): il vostro incontro ed il "vostro saper vivere insieme" è fatto di una magia rarissima.
RispondiEliminaGrazie per il premio e complimenti per quelli che avete ricevuto
Wowwwwwwww, vi ho leti tutto d'un fiato, entrambi!!! That's amoreeeee!!! Auguri auguri auguri....e grzie grazie grazie per il premio!
RispondiEliminaChe meraviglioso racconto, che splendido incontro, che dolci persone, un abbraccio
RispondiEliminaCiao, ma questa ricetta dev'essere superstrepitosissssima!!!!!
RispondiEliminae complimentoni per il premio!!
complimenti per i premi!!! bellissima ricetta ma ancor più bello il racconto del vostro primo incontro...mi piace il tuo modo di scrivere carnale e passionale tipico di chi è anche bravo in cucina...si sente che vivete tutto con amore... un abbraccio e tanti auguri per tutto quello che desiderate...
RispondiEliminabaciotti
Grazie un mondo che splendido cocci'brillo io adoro i diamanti e poi si sa i diamanti sono i migliori amici delle ragazze ;)
RispondiEliminaa giorni pubblicherò sul blog
tanti baci
Cla
passate anche da me, ragazzi, anche se come vedo non sono la prima! che bel post! mi ha fatto tornare alla mente il mio primo incontro con il Denso!
RispondiEliminaciao ragazzi, passate da me, anche se non sono la prima! che bel post, mi sono venute alla mente le senzazioni del mio primo incontro con il denso!baci1
RispondiEliminaMirtilla, grazie per gli auguri! Smack!
RispondiEliminaSalsadisapa, confermiamo quanto detto, sei straordinaria!
Radem, grazie, una buona settimana anche a te!
Fra, sei dolcissima!
Paola, anche a noi dispiace non abitare vicino!
Lo, che bello quello che hai scritto!!! Hai ragione, ero io!
Ai tre fusissimi, quando mi incrociate, fatevi riconoscere, almeno posso offrirvi un caffè!
Sabrina
Lenny.....ci hai commosso....non aggiungiamo altro!
Precisina, ti adoriamo!!!!
Anicestellato, grazie di cuore!
Pamy, ricambiamo i complimenti!
Manu, effettivamente siamo molto passionali, viviamo le cose e le situazioni, molto intensamente!
Le vostre visite sono state un bellissimo regalo, ringraziamo tutti!!
Sabrina&Luca
Claudia, quanto è vero!
RispondiEliminaMammadeglialieni, grazie!!!!!!!
Buona serata ragazze!!!!!
Sabrina&Luca
Buona notte ragazzi e sogni d'oro
RispondiEliminaBacio
Grazia
Grazie per essere passati da me e per i complimenti, ma devo fare una piccola precisazione: questa è già la seconda torta che ho postato, guardate più in basso nei post precedenti.
RispondiEliminaAdesso vado a sbirciare da voi, e spero di riavervi ancora da me, perchè ho ancora torte da sfornare!!
Buona giornata ragazzi.
Tina
Ehi caspiterina, che blog e che coppia siete!!
RispondiEliminaHo fatto un giro veloce ma mi riservo di leggere tutto con calma, più tardi.
Mi sa che passerò spesso da qui.
A presto allora e buona giornata.
Tuna
salve ragazzi!!!
RispondiEliminascusate la mia scarsa presenza, ma questoè davvero un periodo no !!!
innanzitutto felice anniversario!!!
il racconto è bellissimo, commovente ed appassionato!!!
la ricetta è deliziosa e premi strametitati, che dire di più???
ps
grazie mille per le belle parole, che ho trovato scritte col cuore, a presto!
Bellissimo...veramente bellissimo. Sembra una fiaba. Volevo ringraziarvi per essere passati dalle mie parti. Vi mando un bacio. LAle
RispondiEliminapremione per voi,carissimi ;)
RispondiEliminaragazzi.....mi avete fatto venire le lacrimuccie.......bellissima la vostra storia.... e grazie per il magnifico premio!!!!!
RispondiElimina;-)))
Ciao ragazzi, complimenti per i premi,...ve li meritate!!! Complimenti anche per il vostro racconto e la vostra ricetta,...siete sempre così originali!!! Le seppie le adoro, ma vi confesso che questa ricetta mi è nuova, perciò...grazie!
RispondiEliminaBuona serata!
Stefano
un racconto appassionante e una ricetta fantastica!!!! sono sempre più contento di leggervi!!
RispondiEliminaun abbraccio!
Mammazan, grazie per la tua visita notturna!
RispondiEliminaTina, abbiamo visto anche l'altra torta, volevamo solo dire che restiamo in attesa della prossima! Grazie per i complimenti.
Panettona, grazie! L'opinione che abbiamo di te è indipendente dal numero di volte che ci vieni a trovare!
Lale, che dolce che sei!
Mirtilla, l'Oscar ci ha stesi!
Susina strega del tè, sei sempre adorabile!
Mestolo&paiolo, è un piacere se qualcuno scopre qualcosa di nuovo anche attraverso noi. Seppie e ceci si sposano armonicamente!
Grazie a tutti
Sabrina&Luca
Grazie Dario, sei dolcissimo!
RispondiEliminaSabrina&Luca
ciao ragazzi l'alternativa all'aragosta sono due o l'astice o i gamberoni tagliati a metà,poi sabrina leggendo il tuo racconto dell'incotro con luca mi sono emozionata fino a piangere .Nel leggere mi sono immedesimata al tuo posto(cambiando patner ovvio)è sono riuscita a cogliere tutte l'emozioni ,talmente pure e genuine ,grazie di averci fatto tutti partecipi sabrina ,e gridalo gridalo gridalo al mondo il tuo amore per LUCA se lo merita ,luca anche tu gridalo al mondo il tuo amore per SABRINA se lo merita ,amatevi sempre incondizionatamente cosi ragazzi miei ve lo meritate .Ciao da antonella
RispondiEliminagrazie delle belle parole lasciate da me e complimenti per il vostro blog! a presto!
RispondiEliminaComplimenti per i premi, ve li meritate, siete sempre brillanti: non cadete mai nella banalità!
RispondiEliminaBuona giornata,
laura
Mazzate che bel racconto, quelle sensazioni magnifiche che sai non riprovarai ma che ti accompagneranno per sempre. Un abbraccio a tutti e due.
RispondiEliminaGrazie per il premio, mi lusigna.
Sabrina, Luca... a volte la vita è un attimo ! Se Luca fosse passato di lì 10 secondi dopo (e se Sabrina avesse trovato l'ex amica in casa e non avesse fatto il giro dell'isolato) la vostra vita non sarebbe stata "sconvolta" ! :-D
RispondiEliminaAltre volte, invece, ci vogliono mesi di corteggiamento....
Che strano che è l'amore.....
Bellissima storia la vostra.
Jacopo
Bellissimo il vostro incontro, delicato il modo in cui lo avete descritto e magico l'intreccio di due racconti che si fondono in uno... comlplimenti e auguri...
RispondiEliminauna storia bellissima....l'ho divorata....continuate così:-) un bacio e...bellissime le seppioline con i ceci...non le conoscevo:-)
RispondiEliminaAnnamaria
che storia il vostro incontro...molto romantico e appassionato bello mi è piaciuto molto !!! da quanto tempo state insieme????
RispondiEliminala ricettina sotto è favolosa da copiare!! ciao Pippi
oh ma guarda! anche io avevo pensato a voi per il premio brillante weblog! beh, se lo ricevete da tente persone si vede che ve lo meritate per davvero! complimentissimi e, se vi va, passate anche da me a ritirarlo. buona giornata!
RispondiEliminaUau, che bella storia romantica!! Mi avete fatto venir voglia di correre ad abbracciare il moros ;D
RispondiEliminaBellissima anche la ricetta!
Orpo che racconto! Non mi attentavo a muovere ciglio... quindi esiste l'attrazione immediata?! (mai capitato!)
RispondiEliminaMi piacciono molto i ceci con il rosmarino... accoppiata deliziosa!
un altalena tra racconti e ricette...attimi di vita vissuta,bello il blog un saluto da bingo :-)
RispondiEliminaAntonella, vada per l'astice! Grazie per le belle cose che hai scritto!
RispondiEliminaDolcezza, grazie a te per la visita!
Dolce e Salata, speriamo di non cadere mai nella banalità! Grazie!
Emilia, mazzate che bel commento!
JaJo, un abbraccio strafugnoso.....è vero, siamo stati fortunati! Gli attimi per noi sono importanti!
Nonsoloattimi, grazie, è davvero bello quello che hai scritto!
Annamaria, siamo felici della tua visita!!!
Pippi, stiamo insieme da....anche fra cinquant'anni sarà troppo poco!
Babi, certo che lo ritiriamo il premio e con molta gioia! Grazie!
Claud, esiste, esiste l'attrazione immediata!
Bingo, innanzitutto grazie per questa visita. Ci fa piacere che ti sia piaciuto il nostro modo di vivere il blog, che per noi è un frammento di vita e quindi dentro c'è tutto!
Siete meravigliosamente meravigliosi!
Ragazziiii...siete stati nominati! Ok lo so sono una piattola ma il meme è carino e sono curiosa delle vostre risposte...ovviamente senza impegno :)
RispondiEliminaUn bacione
Fra
Ciao Sabrina&Luca
RispondiEliminabellissimo blog davvero particolare!!.......è cosi pieno di calore.....
i miei saluti.....
emi.
:-)
haiku per Sabrina e Luca:
RispondiEliminaseppiette e ceci
frizzante Corvo vola
Amore aleggia!
un gentile saluto per voi!
Ricetta ottima, adoro le seppie e i ceci, ma non ho mai pensato a combinarli insieme!!
RispondiEliminadue anni dopo riapprodo qui, grazie sabrina d'avermi inviato il link del post, ricordavo la cabina! e la storia non lascia indenne, ritrovo l'haiku che vi avevo dedicato e lo ritrovo carino e profetico ancora nella sua intuitività "Amore aleggia"
RispondiEliminaforse è proprio il distillato del vostro incontro del vostro fato "amore aleggia" e vi siete arresi subito e siete stati saggi e fortunati e felici a seguire la scia di amore che aleggia!
siete così belli e testardi a rivendicare la vostra fetta di felicità che Amore non può che darvi ascolto! e fortuna aiuta gli audaci sempre!
un abbraccio al quadrato a due amanti dell'Amore!
da papavero di campo