
Cosa usiamo? Oltre al cocomero, l'altro frutto dell'estate è certamente il melone, ma si legherà alla pasta? Fagiolini e feta, sono l'ideale abbinamento. I gamberetti, vanno sempre bene. Poi le nostre erbe aromatiche, quelle del nostro terrazzino. Olio extra vergine d'oliva, pepe, sale e pasta al farro.
1 Melone di circa 1 Kg
150 gr di Feta
Maccheroncini di Farro acquistati a Numana
Con le nostre Erbette Aromatiche Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolare e lasciare raffreddare.Preparare il trito di Origano e Timo freschi, metterli in una ciotolina assieme a circa 6 cucchiai di olio d'Oliva Extravergine e lasciarli riposare. Affettare finemente lo Scalogno e farlo rosolore in padella con un filo d'olio. Aggiungere i Gamberetti e gli Scampi, una macinata di Aglio essiccato (è più delicato) ed una di peperoncino. Portare a cottura, togliere dal fornello e lasciare raffreddare. Tagliare a Julienne la mezza Zucchina. Togliere la polpa dal Melone e metterla in una ciotola per fargli perdere un po' di liquido. Lessare al dente i Fagiolini e lasciarli raffreddare. In un' insalatiera versare la pasta e condirla con l'olio insaporito dal trito d'erbette, aggiungere nell'ordine i Gamberetti, i Fagiolini tagliati a tronchetti, la Feta a cubetti, i pezzi di melone, le zucchine. Mescolare il tutto delicatamente e completare con un'abbondante macinata di pepe nero e guarnire con gli Scampi.
Abbiamo deciso di impiattarla in questo modo.
That looks really beautiful and creative. Almost Asian in theme. Dont you love entering the contests?
RispondiEliminaCiao ragazzi...
RispondiEliminabellissima e armoniosa realizzazione!
complimenti!!!!
Buona domenica!
ragazzi miei che trionfo di colore, gusto e sapore, un piatto veramente unico sia per gli ingredienti che per gli accostamenti melone, feta, fagiolini, gamberi. Super ideale per questa temperatura e per le nostre papille vogliose di gusto, se lo avessi davanti non saprei da dove iniziare, ciao buona domenica
RispondiEliminache dire di questo connubbio di sapori BRAVI ,o guardato anche le foto della vostra ultima vacanza stupende,sabrina lo sai quanto bene che ti voglio ,ma lo devo scrivere luca finalmente ti si vede di fronte e sopratutto una foto abbracciato alla TUA SABRINA quanto sono felice vedere l'amore che traspare in voi.ciao a prestissimo
RispondiEliminaCiao, bello questo piatto, colorato e gustosissimo bravi;)
RispondiEliminaDear Glamah....we have tried and got a creative pasta salad....it's wonderful to know you like it!
RispondiEliminaSweet hugs by Sabrina and Luca
Carissima Ivana, non immagini la nostra gioia quando abbiamo visto apparire il tuo commento! Grazie per i complimenti, la tua opinione per noi conta molto!
RispondiEliminaUn abbraccio speciale
Sabrina&Luca
Gunther, allora ti aspettiamo a cena, sei il benvenuto!
RispondiEliminaAntonella, siamo felici che ti sia piaciuto questo piatto, prova a farlo anche tu perchè è davvero buonissimo! Hai visto che sono riuscita a fare una foto a Luca di fronte?
Pamy, grazie della visita e delle tue belle parole!
Baci a tutti
Sabrina&Luca
ragazzi! sono senza parole! è semplicemente:
RispondiEliminaM E R A V I G L I O S O !!!!!!!
bella la foto, il piatto, la presentazione... a me non riesce MAI sistemare una pietanza come si deve, quando è pronto tutti arrivano e non hanno nemmeno la pazienza di aspettare una piccola foto! deve essere stata una fantasia di sapori unica, beati voi che l'avete mangiata, che invidia! tanti baci!
Cara Mammadeglialieni,anche noi combattiamo sempre con la fretta quando si tratta di fare la foto e di andare a tavola, ma questa volta avevamo il vantaggio di avere a che fare con un piatto freddo! Grazie dei complimenti!!!!
RispondiEliminaSabrina&Luca
ma che carino questo blog! complimenti a tutti e due per la cucina alternativa ed esotica! dato che ho avuto molto piacere di avervi ricevuto nel mio blog ricambio volentieri mettendovi tra i miei link! alla prossima! e un saluto alla bella bulogna!
RispondiEliminaricette deliziose ;)
RispondiEliminami sto attrezzando anche io per partecipare ;)
E' bellissimo questo concorso...anche io oggi ho postato la ricetta. Bellissima la vostra insalata, fa veramente estate!
RispondiEliminaUn bacio e buona settimana
Fra
Forza ragazzi, vincerete sicuramente!
RispondiEliminaCurioso71
ciao luca e sabrina! grazie x la visita che mi avete fatto e complimenti x il vs blog! è proprio vivo! pieno di luce e allegria! e cosa dire di questo piatto? è cosi' ricco e armonioso e che bella presentazione... eli
RispondiEliminaOhhhhhhhh, ma che bel posticino che ho trovato!!! Riuscite a trasmettere molto piu' di una ricetta!!! Bravi bravi...un bacino per Mandarino, please!!!
RispondiEliminadavvero particolare! che fantasia!!! buona settimana
RispondiEliminaMa che buonaaaa, anche io in questo periodo prediligo cibi freschi, insalatone, insalate di pasta ma questa va oltre ogni immaginazione, bella da vedere e sicuramente anche da gustare, bravi!!
RispondiEliminaCiao ciao,
radem
Oh la peppa che trionfo!!!!!
RispondiEliminaSiete molto bravi davvero e originali. Mi mettete di buon umore, soprattutto oggi che sono appena rientrata da una mini vacanza all'insegna del mare e del relax totale. Bacioni
RispondiEliminaPiatto ricco mi ci ficco!!!! Grazie per essere sempre presenti sul mio blog, mi piacete un sacco, ma cosa aspettate a dirmi quale è il vostro piatto preferito????? dai dai che prima dell'estate vorrei accontentarvi tutti!!!
RispondiEliminap.s. sabato a bologna si crepavaaaaaaaaaaa!!!
complimenti per il vostro blog!!! ho trovato degli ottimi piatti e delle bellissime fotografie!!!!
RispondiEliminaBuona serata!!!!!
Simjedi, grazie per il link, contraccambieremo, ci trovi esotici??Grazieeee!
RispondiEliminaMarcella Candido Cianchetti, buona settimana anche a te, parteciperai alla sfida?
Ciao Mirtilla, con che effetti speciali ci stupirai riguardo il concorso?
Fra, complimenti ricambiati, le tue ricette ci piacciono tanto!
Curioso 71....magari!!!! Ma l'importante in questo caso è partecipare!!!
Ciao Eli, siamo arrossiti come cocomeri dopo avere letto tutti i tuoi complimenti!
Carissima Immma, ci fa proprio piacere che ti sia piaciuta la nostra ricetta! Sei dolcissima!!!
Precisina, grazie della visita, che bello averti nel nostro blog, bacino a Mandarino dato!
Lo, buona settimana anche a te e grazie per quello che hai scritto!
Radem, supergrazie!!! Provalo questo piatto, ce lo siamo inventati pochi giorni fa e dopo averlo assaggiato, ci siamo fatti i complimenti!
Ciao Dolcetto, con questi complimenti rischiamo di montarci la testa :-DDDD
Paola, anche noi siamo rientrati da poco e non sappiamo te, ma noi rifaremmo le valigie subito!
Dario, che dolce che sei!!! Siamo felici per la tua visita!
Susina, sei spettacolare, ti adoriamo!!!! Per quanto riguarda i nostri piatti preferiti, ci piacciono tante di quelle cose, ma col caldo di questi giorni ci verrebbe da dire una macedonia di frutta o comunque qualcosa legato alla frutta! Prossima volta che vieni a Bologna se ti va ci si vede!
Grazie a tutti e un abbraccio, siete troppo carini!
Sabrina&Luca
e allora ripassate domani cosi continua la dieta! buona serata
RispondiEliminaAgli ordini, Marcella! Con molto piacere!
RispondiEliminaSabrina&Luca
ragazzi....vi scofanate tutto 'sto ben di dio.....ma riuscite a sedervi o mangiate in piedi....posso assaggiare? no sono in ritardo....visto la data...meglio di no,se ce ne fosse ancora...sarebbe qualcosa che si muove ....:-)))))) ciaoooooo!! anzi buona notte!!
RispondiEliminaAstrofiammante, ci hai fatto schiattare!!!!
RispondiEliminaBuonanotte by Sabrina&Luca
P.S. la pasta è sparita in un batter d'occhio tra i nostri reciproci applausi.
Complimenti ragazzi!!!
RispondiEliminaE' proprio vero che la fantasia non ha limiti!!!
Unbacio e buona giornata
Grazia
ciao a tutti e due, buondì! la presentazione di questo piatto è stupenda, gran bei colori e tanta abbondanza! e pi che sapori e che profumini! avete accostato tanti ingredienti in maniera interessante,il melone, i gamberetti, bravi bravi bravi!
RispondiEliminaecco la vostra preparazione! mi sembra molto ma molto gustosa.. :-D in bocca al lupo!
RispondiEliminaChe meraviglia il blog e la ricetta!Vi linko subito subito!
RispondiEliminaBaci
Laura
che spettacolo e che presentazione! sei mitica!!!
RispondiEliminabaci
Salutinoooooooooo ^_^
RispondiEliminaComplimentissimi per questo piatto sublime!!!!
Ciao Grazia, il discorso sulla fantasia vale anche per te, ancora pensiamo ai tuoi muffin!
RispondiEliminaCiao Babi, abbiamo fatto indossare alla nostra pasta, un abbinamento di sapori che ci piacciono!
Cara Salsa di Sapa, che dire? Anzitutto crepi(il lupo), ma dopo avere visto il tuo capolavoro.....
Ciao Laura, grazie e provvederemo a linkarti anche noi!
Manu, grazie! Anche tu sei mitica!
Morettina, anche tu sei troppo, troppo, troppo carina!
Baciotti
Sabrina&Luca
Vedo che anche voi partecipate con una ricetta niente male!! Originale e assolutamente azzeccatat per l'uso della pasta al farro! BRAVISSIMI! Elga
RispondiEliminanon avevo visto questa ricettina....in bocca al lupo per la sfida:-)
RispondiEliminaAnnamaria